Dal 2022 Le aliquote Irpef si riducono da 5 a 4: viene, infatti, soppressa l’aliquota del 41%, la seconda aliquota si abbassa dal 27% al 25% e la terza passa dal 38 al 35% per i redditi fino a 50.000 Euro, mentre i redditi sopra i 50.000 Euro vengono tassati al 43%. Inoltre, vengono riorganizzate le detrazioni per redditi da lavoro dipendente e assimilati, da lavoro autonomo e da pensione.
In sostanza, l’imposta lorda è determinata applicando al reddito complessivo le seguenti aliquote per scaglioni di reddito:
fino a 15mila euro: il 23%
oltre 15mila euro e fino a 28mila euro: il 25%
oltre 28mila euro e fino a 50mila euro: il 35%
oltre 50mila euro: il 43%
Il commercialista di Pisa, Navalesi è a tua completa disposizione per aiutarti a comprendere l’impatto delle novità fiscali e tributarie.
Commenti recenti